Informativa sul trattamento di dati personali
Artt. 13, 14 – Regolamento UE n. 679/2016 e D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e del c.d. Codice Privacy di cui al D.Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs 10 agosto 2018 n. 101, questa pagina ha la finalità di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Clinica Odontoiatrica Lario.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di Clinica Odontoiatrica Lario.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Clinica Odontoiatrica Lario., con sede in Via Statale dei Giovi n. 59 – 22070 Grandate, CF e P.I. 04008090138, emai segreteria@clinicalario.it, tel: +39 (031) 947117
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il titolare tratta i dati personali forniti dall’utente sulla base:
- del consenso al trattamento;
- dell’adempimento di un obbligo di legge;
- del perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento;
- Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233;
- Legge 11 gennaio 2018, n. 3
LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede operativa e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure SOFTWARE preposte al funzionamento di questo sito WEB acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI / URL (UNIFORM RESOURCE IDENTIFIER / LOCATOR) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal SERVER (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti WEB non vengono conservati in maniera permanente.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
In caso di utilizzo di servizi on line i dati potranno essere trattati anche al fine di adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale, tributario e contabile;
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di COOKIE per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri sistemi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati personali raccolti sono trattati dal titolare del trattamento, dai dipendenti della Clinica Odontoiatrica Lario individuati come responsabili del trattamento, nonché dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile (c.d. terzi art. 4.10 GDPR).
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per le finalità in base alle quali si connette al sito. Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITÀ E TEMPO DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e conservati per il tempo necessario all’esecuzione e/o gestione del rapporto con l’utente/assistito e, successivamente, per il tempo in cui Clinica Odontoiatrica Lario sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da norme di legge o regolamento.
Il Trattamento dei dati potrà essere effettuato sia con mezzi normali che con mezzi informatici.
In relazione alle finalità descritte, i dati verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal Titolare, dal responsabile e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e comunque mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza.
I dati personali conferiti potranno essere oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità connesse al raggiungimento degli scopi per i quali vengono richiesti. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679, previo il consenso libero ed esplicito dell’utente espresso al momento della registrazione, i dati personali dello stesso saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Nel caso in cui l’utente scelga un servizio, gestito in tutto o in parte da altro soggetto, i suoi dati verranno comunicati, come richiesto e/o previsto, ai singoli gestori che opereranno come Responsabili per il trattamento connesso all’erogazione dei servizi di propria competenza.
TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I dati non vengono trasferiti a Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In qualunque momento l’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento Europeo n. 679/2016 e precisamente:
- Il diritto di sapere se i propri dati personali siano oggetto di trattamento e quindi di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione (diritto all’oblio, art. 17 GDPR), la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco, nonché il diritto di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento;
- Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento determinando l’interruzione del trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento, inviando un messaggio di posta elettronica certificata o non certificata al seguente indirizzo: segreteria@clinicalario.it
DIRITTO AL RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 hanno diritto di proporre reclamo al RPD-DPO della Clinica alla mail dpo@clinicalario.it ovvero all’Autorità Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento UE n. 679/2016).
Informativa estesa sull’uso dei cookie.
In vigore dal 24/11/22
Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dalla Clinica Odontoiatrica Lario.
COSA SONO I COOKIE
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Nel corso della navigazione su un sito l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad es., immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Nel seguito di questo documento si farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
TIPOLOGIE DI COOKIE
Il Provvedimento del Garante per Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (G.U. n. 126 del 3 giugno 2014)” individua due macro-categorie di cookie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Cookie “tecnici”
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non occorre l’acquisizione di un preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare le informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
I siti della Clinica Odontoiatrica Lario utilizzano cookie tecnici o assimilabili:
– I siti della Clinica Odontoiatrica Lario che mostrano il banner informativo richiesto dal provvedimento del Garante per la Privacy n. 229 dell’8/5/2014 installano sul dispositivo del visitatore un cookie tecnico a dimostrazione dell’avvenuto clic sul pulsante “OK” e che evita che il banner sia riproposto. Se questo cookie viene cancellato il banner riappare al primo passaggio sul sito.
Il cookie si chiama lb_csc e la sua durata è di 365 giorni.
– I siti web della Clinica Odontoiatrica Lario installano, soltanto sul dispositivo dei propri redattori, un cookie tecnico di sessione necessario per effettuare login.
Il cookie si chiama PHPSESSID, la sua durata è limitata alla sessione di lavoro e viene cancellato alla chiusura del browser. La sua disattivazione compromette al redattore la possibilità di utilizzare i servizi accessibili. da login.
– La maggior parte dei siti della Clinica Odontoiatrica Lario utilizza Google Analytics, servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. che installa i propri cookie atti a raccogliere e analizzare informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti della Clinica Odontoiatrica Lario da parte degli utenti visitatori. Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni non personali. Per informazioni sui cookie di Google Analytics:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Clinica Odontoiatrica Lario adotta le misure idonee a ridurre il potere identificativo di questi cookie mediante l’anonimizzazione dell’indirizzo ip del visitatore secondo le modalità indicate da Google stessa: IP Anonymization
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/#anonymizeip
Google Analytics tutela la riservatezza dei suoi dati in vari modi:
– I termini di servizio di Google Analytics, che tutti i clienti di Google Analytics devono rispettare, vietano l’invio di informazioni personali a Google Analytics. Le informazioni personali includono tutti i dati utilizzabili da Google per identificare verosimilmente un individuo inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi, indirizzi e-mail o dati di fatturazione.
– Non è consentito fornire a terzi i dati di Google Analytics senza il consenso del cliente, salvo in alcune specifiche circostanze, come quando viene richiesto in forza di legge.
– I team di tecnici Google esperti di sicurezza proteggono i dati dalle minacce esterne. L’accesso interno ai dati è strettamente regolamentato e soggetto a controlli e procedure di accesso dei dipendenti.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://support.google.com/analytics/answer/6004245
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Cookie “di profilazione”
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).
Cookie “di terze parti”
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio sono i “social plugin” di Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Pinterest, LinkedIn, ecc. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): accedere al proprio account. Sezione Impostazioni, Sicurezza e privacy.
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): accedere al proprio account. Menu Account e Impostazioni, Privacy e impostazioni.
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativa: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Instagram: https://instagram.com/legal/cookies/
DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Navigando sulle pagine del sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione.
GESTIONE DEI COOKIE DA PARTE DEL VISITATORE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.
Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
DATI DI NAVIGAZIONE
Clinica Odontoiatrica Lario, tramite il fornitore del servizio, conserva i file di log dei propri server web: questi dati vengono utilizzati esclusivamente a fini statistici e per eventuali problemi di sicurezza.
Clinica Odontoiatrica Lario non elabora i file di log del server web.